ESCURSIONI INVERNALI NEL BALTISTAN 81
oggetto di ricerche di un qualche dettaglio. Non potevo dunque presumere che le mie gite, fatte a solo scopo preparatorio, cioè per trarne una complessiva orientazione nelle condizioni generali del paese, potessero darmi resultati numerosi e nuovi. Pertanto ricordo di essere capitato su alcune località fossilifere, una delle quali non so se ancora nota, dalle quali si iniziarono le mie raccolte paleontologiche. Feci
qualche osservazione sui tipi di insediamenti umani e di abitazioni, nelle quali si ha il caratteristico passaggio da quelle del piano cashmiro a quelle, tipicamente alpine, • delle vallate himalajane, e la strana mistione delle case indigene, coi due pioventi del tetto voluti dalle locali condizioni di piovosità, e delle altre a tetto piano, che i pastori, fissatisi di recente, hanno di sana pianta importato dalla arida pianura indiana. Ma sopra tutto la mia attenzione fu richiamata dalle caratteristiche carèua, cioè dalle grandi estese terrazze incise nei recenti terreni di riempimento del bacino cashmiro ; e le loro condizioni litologiche e quelle altimetriche mi hanno fornito buoni elementi per tentare la ricostruzione della ultima storia geologica della regione, specialmente interessante quando si pensi che da essa resulta in modo indubbio il recentissimo, e forse ancora perdurante, sollevamento della catena del Pir Pangiàl, la quale prima di tale grandioso fenomeno doveva essere rappresentata da una zona